Tortona, 6 ottobre 2022: l’amministrazione comunale ringrazia A.Vo.Ca.To. per l’aiuto e l’impegno offerto alla Comunità durante le fasi più intense della pandemia da Covid 19.
Di seguito, il ringraziamento ricevuto dalla dott.ssa Pia Camagna, Presidente della Consulta di volontariato:
Carissime/i Volontarie e Volontari,
nella mattina del 6 ottobre scorso, Tortona ha visto due importanti eventi: il ricordo delle vittime del Covid e il ringraziamento dell’Amministrazione comunale a tutti coloro che hanno prestato il loro aiuto in quei tragici momenti della pandemia.
Cosa dirvi di più dei tanti elogi e riconoscimenti che avete ricevuto e a cui, naturalmente, mi associo?
Già quando è stato scoperto e benedetto il Memoriale, ho sentito un certo batticuore; poi vedere Sala Romita gremita di volontari, dei rappresentanti delle Associazioni, delle Autorità civili e religiose, delle Forze dell’Ordine, mi ha fatto riaffiorare tanti ricordi, che forse avrei voluto spingere dentro di me per dimenticare, ma che non possono né devono essere dimenticati.
E allora vorrei brevemente richiamare gli eventi che abbiamo vissuto e condividere con voi l’emozione di averli affrontati insieme e fatti diventare occasione di crescita personale e di tutta la Comunità.
Il momento che per primo ci ha fatto capire la vera realtà è stato trovare una mattina (era il 4 marzo 2020) l’ospedale chiuso e sentire quella voce al megafono che ne spiegava il motivo.
Il pensiero è corso subito al personale che non poteva uscire, agli ammalati che dovevano essere evacuati, a quelli che, a causa dell’emergenza, avrebbero patito disagi, a quelli che sarebbero arrivati…
Ed ancora la voce: “c’è bisogno di tutti ora, medici, infermieri, impiegati, ma anche di tanti, tanti volontari”.
E poi quel continuo via vai delle ambulanze, con le loro sirene che rompevano il “rumoroso” silenzio del lockdown.
Quel silenzio che si contrapponeva al frenetico lavoro che si stava svolgendo nel Palazzo Comunale, dove in men che non si dica era stata istituita l’Unità di Crisi. Ma come far fronte a tutte le richieste dei cittadini in quella situazione caotica e drammatica a cui non si era preparati? chi chiedeva di rintracciare il proprio caro, chi di consegnare al parente ricoverato le cose indispensabili, chi aveva bisogno della spesa perché anziano o solo, chi non poteva fare la spesa perché aveva perso il lavoro, chi aveva bisogno di medicine urgenti, chi semplicemente chiedeva conforto.
Una emergenza a cui non si sarebbe potuto far fronte se non ci fosse stata la solidarietà e la generosità dei volontari: ad ogni chiamata la risposta è stata pronta, immediata.
Si è lavorato insieme senza distinzione di età, ceti sociali, colori politici, credo religioso, ma tutti mettendo a servizio degli altri le proprie competenze e con l’unico obiettivo di aiutare chi era in difficoltà.
Ci siamo sentiti supportati e valorizzati dagli operatori professionali (assessori e dipendenti comunali, polizia municipale, altre forze dell’ordine) anch’essi impegnati ben al di là del dovere richiesto dal ruolo.
Vorrei accomunare volontari, cittadini, enti e istituzioni in un unico grande GRAZIE!
E, richiamando il senso del Memoriale, vorrei condividere l’augurio di rinnovare lo spirito di sacrificio, l’entusiasmo e la dedizione per affrontare, dopo il Covid, le altre sfide che già abbiamo davanti per “rinascere ogni giorno”.
Pia Camagna
Presidente CAV Tortona